Home>Tutti i blog>Ispirazione>Dettaglio del Blog>

Migliora la tua scrivania e assicurati il benessere assoluto!

22 ottobre 2024

Perché migliorare la scrivania è essenziale per il proprio benessere corporeo

L'ergonomia è la chiave per mantenere una postura corretta e prevenire disturbi muscoloscheletrici, come dolori alla schiena, al collo e alle spalle. Trascorrere molte ore seduti alla scrivania che presenta una configurazione inadeguata può compromettere il tuo benessere fisico, causando affaticamento e riducendo la produttività al lavoro. Fortunatamente, esistono molti modi per migliorare la tua postazione di lavoro, anche con metodi fai da te e accessori ergonomici facilmente reperibili. Scopriamoli insieme!

Metodi fai da te per rendere la tua scrivania più ergonomica

1. Regola l'altezza della scrivania con soluzioni semplici

Regolare la scrivania con rialzi fai da te

Se la tua scrivania è troppo bassa, puoi utilizzare oggetti facili da trovare in casa come pile di libri o piccoli blocchi di legno per alzare la superficie. Questi rialzi ti permettono di posizionare la scrivania all'altezza ottimale, evitando di forzare le spalle o piegare i polsi in posizioni non naturali. L’obiettivo è mantenere i gomiti a un angolo di 90 gradi rispetto alla tastiera, senza stressare i polsi e le spalle.

Regolare di conseguenza la sedia in altezza con dei cuscini

Modificando l’altezza della tua scrivania, potresti dover compensare anche quella della sedia che usi al lavoro. Se la tua sedia da ufficio non è regolabile in altezza (cosa sconsigliatissima, peraltro!), puoi usare un cuscino ben spesso per sollevarti fino a raggiungere l'altezza ottimale quando stai seduto, mantenendo le ginocchia piegate a 90 gradi. Questo ridurrà la pressione sulla parte inferiore della schiena e migliorerà il comfort generale.

2. Crea un supporto per monitor fai da te

Alzare il monitor con scatole o libri

Un monitor troppo basso può causare affaticamento al collo e alla schiena. Un modo economico e facile per posizionare il monitor all'altezza corretta (con la parte superiore dello schermo all’altezza degli occhi) è quello di utilizzare una pila di libri o scatole robuste. Questa soluzione fai da te è semplice, ma efficace, e aiuterà a evitare l'inclinazione del collo verso il basso e il suo naturale spostamento in avanti, prevenendo dolori cervicali.

Utilizzare un braccio porta-monitor economico

Se preferisci una soluzione più versatile, puoi acquistare un braccio porta-monitor regolabile. Ce ne sono moltissimi in commercio, di diverse dimensioni, materiali e stili. Questo accessorio ti permette di regolare la posizione e l'inclinazione del monitor con estrema precisione, migliorando ulteriormente la postura.

3. Un poggiapiedi fai da te

Costruire un poggiapiedi con materiali che hai in casa

Se i tuoi piedi non poggiano bene a terra, i principi dell’ergonomia non vengono rispettati nella postura che assumi da seduto. Un poggiapiedi è essenziale per mantenere una postura corretta, specialmente se la sedia da ufficio non può essere regolata in modo che i tuoi piedi tocchino a terra. Puoi creare un poggiapiedi che ti aiuti a non accusare dolori e tensioni utilizzando una scatola robusta o una vecchia mensola inclinata leggermente verso l’alto. Assicurati che il poggiapiedi sia stabile e comodo, per ridurre la pressione sulle gambe e migliorare la circolazione.

Sostituire il poggiapiedi con un tappeto ergonomico

Un tappeto ergonomico antistress, solitamente usato per stare in piedi, può essere un ottimo sostituto di un poggiapiedi tradizionale, aiutando a ridurre la tensione muscolare mentre lavori seduto.

Accessori ergonomici per migliorare la postazione di lavoro

1. Sedia da ufficio ergonomica

Scegli una sedia dotata di supporto lombare

Una buona sedia da ufficio ergonomica dovrebbe offrire un supporto lombare regolabile per mantenere la naturale curvatura della colonna vertebrale e ridurre la pressione sulla parte bassa della schiena e un poggiatesta di supporto che aiuti il collo a mantenere una posizione rilassata. Se la tua sedia non presenta queste caratteristiche, un cuscino lombare ergonomico e un accessorio poggiatesta da agganciare allo schienale della sedia da ufficio sono una valida alternativa economica.


Sedie da ufficio con braccioli regolabili

I braccioli regolabili aiutano a ridurre la tensione sulle spalle e sui gomiti, specialmente se si trascorrono molte ore lavorando al computer. Assicurati di scegliere una sedia ergonomica dotata di braccioli regolabili e posiziona i braccioli all’altezza guista in modo che i gomiti siano posizionati a 90 gradi rispetto alla scrivania. Questo riduce la tensione sui muscoli delle spalle e delle braccia, prevenendo dolori dovuti a una postura scorretta.

2. Mouse e tastiera ergonomici

Mouse verticale

Un mouse ergonomico verticale (meglio se senza fili) permette di mantenere una posizione più naturale del polso rispetto a un mouse tradizionale, riducendo la pressione sull’articolazione. Questo tipo di mouse è particolarmente utile per prevenire la sindrome del tunnel carpale ed è progettato per favorire movimenti più ampi dell'intero braccio, invece di forzare il polso a muoversi in maniera innaturale..

Le tastiere ergonomiche permettono di mantenere le mani e i polsi in una posizione più naturale, riducendo la tensione sui tendini, polsi e avambracci. Alcuni modelli includono anche un cuscino poggiapolsi integrato per assicurarsi un comfort extra e un ulteriore supporto e comfort durante la digitazione.

3. Supporti e accessori aggiuntivi

Portadocumenti regolabile

Se lavori spesso con documenti cartacei, un portadocumenti regolabile, da posizionare tra il monitor e la tastiera, aiuta a mantenere il collo in una posizione neutra, evitando movimenti eccessivi della testa.

Bracci porta-computer portatile

Se usi un laptop come principale strumento di lavoro, considera l’acquisto di un braccio porta-computer portatile in modo da alzarlo all’altezza degli occhi. Puoi migliorare ulteriormente l’ergonomicità della tua posizione aggiungendo una tastiera e un mouse esterni per assicurarti di trascorrere le lunghe ore di lavoro in ufficio nel massimo comfort.

Conclusione

Migliorare l'ergonomia della tua scrivania non richiede grandi investimenti: in molte occasioni, le soluzioni fai da te e gli accessori ergonomici possono trasformare radicalmente la tua postazione di lavoro, migliorando il comfort e prevenendo disturbi fisici. Che si tratti di rialzare il monitor con una pila di libri o utilizzare un cuscino per sostituire il supporto lombare che manca alla tua sedia da ufficio, piccoli cambiamenti possono fare una grande differenza. Ricorda anche l'importanza di fare pause regolari e di mantenere una postura corretta per ottenere benefici a lungo termine. Una postazione di lavoro ergonomica è senza dubbio un investimento nel tuo benessere quotidiano!